Indice Artisti    A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X  Y   Z                          Ordinazioni per telefono - 035-899156

                                                                Cerca su Arte-line     Google  Vedi Catalogo dei nostri dipinti filmati >>

 

 

 

Top 30 Artisti favoriti      



Indice artisti (A-Z)

 

Alcuni delle nostre

riproduzioni


I movimenti artistici        

 

 


 

Buongiorno, Ieri ho ricevuto tramite la TNT il quadro ordinato. Volevo Ringraziarvi è bellissimo !! Veramente ha superato le mie aspettative, Grazie, Grazie ancora. Saluti Massimo


Salve Domenico ho ricevuto i quadri, volevo farle i complimenti per la qualitá. sono molto soddisfatto e molto contento. Tiziano



Ho ricevuto ieri il vostro quadro. Complimenti, è veramente bello! Credo che molto presto ordinerò altre opere. Grazie e cordiali saluti. Andrea da Milano




Egregio Sig. Sciortino, ieri ho ricevuto il quadro. E' davvero bellissimo, emozionante. La cornice perfetta. La ringrazio molto. Con i migliori saluti. Maria Antonietta

     

Spett.le Arte-Line, Egr. Sig. Domenico Sciortino, ho ricevuto il quadro e devo dire che, sia io che mia moglie, siamo rimasti piacevolmente sorpresi della bellezza del dipinto, per non dire della fattura della cornice. Vi ringrazio e colgo l'occasione per augurarVi una Buona Pasqua. dott. Renzo









 

 

 

 

 

Manierismo

Sviluppatosi dallo stile rinascimentale, il manierismo è generalmente considerato come una reazione all'armonia,
l'ordine e la perfezione dell'arte del quindicesimo secolo e dell'inizio del sedicesimo secolo. Questo stile si affermò
come dominante in Italia dal 1520 al 1600. E' caratterizzato dall'uso di colori luminosi e quasi sgargianti, da
composizioni elaborate, forme esagerate e movimenti drammatici. La denominazione deriva dal termine "maniera",
usato inizialmente come sinonimo di stile per indicare grazia, sicurezza e armonia. La parola assuma nei secoli
significati diversi, spesso con una connotazione negativa per indicare un eccessivo virtuosismo tecnico e artificiosità.
 


Principali esponenti del movimento sono: E Bronzino, Cellini, El Greco, Giambologna, Giulio Romano, Parmigianino, Pontorno, Rosso Fiorentino, Tintoretto