Indice Artisti    A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X  Y   Z                          Ordinazioni per telefono - 035-899156

                                                                Cerca su Arte-line     Google  Vedi Catalogo dei nostri dipinti filmati >>

 

 

Indice artisti

 

A B C D E F G H
I J K L M M N O
P Q R S T U V W
X Y Z          

 

Filmati di alcune

delle nostre

riproduzioni

 

 

 

 

Top 30 Artisti favoriti      



Indice artisti (A-Z)

 

Falsi d'autore,

Copie d'Arte

Riproduzioni 


Dipinti realizzati per i nostri clienti

I movimenti artistici        

 

 


 

Buongiorno, Ieri ho ricevuto tramite la TNT il quadro ordinato. Volevo Ringraziarvi è bellissimo !! Veramente ha superato le mie aspettative, Grazie, Grazie ancora. Saluti Massimo


Salve Domenico ho ricevuto i quadri, volevo farle i complimenti per la qualitá. sono molto soddisfatto e molto contento. Tiziano



Ho ricevuto ieri il vostro quadro. Complimenti, è veramente bello! Credo che molto presto ordinerò altre opere. Grazie e cordiali saluti. Andrea da Milano




Egregio Sig. Sciortino, ieri ho ricevuto il quadro. E' davvero bellissimo, emozionante. La cornice perfetta. La ringrazio molto. Con i migliori saluti. Maria Antonietta

     

Spett.le Arte-Line, Egr. Sig. Domenico Sciortino, ho ricevuto il quadro e devo dire che, sia io che mia moglie, siamo rimasti piacevolmente sorpresi della bellezza del dipinto, per non dire della fattura della cornice. Vi ringrazio e colgo l'occasione per augurarVi una Buona Pasqua. dott. Renzo









 

 

 

 

 

Scuola di Ashcan 

L'Ashcan School è un movimento artistico sorto a Philadelphia verso la fine del diciannovesimo secolo.
La pittura interpretata dai maestri di questa corrente si basa sul realismo, utilizzando come tema principale la rappresentazione della vita in città.
Il gruppo originario che fondò questa scuola è composto da Luks, Sloan ed Everett. Questi pittori vengono
inizialmente definiti "Realisti di Philadelphia" e successivamente, in seguito ad un trasferimento nella città di
New York agli inizi del 900, vengono rinominati "Realisti di New York".
L'impostazione generale di questa corrente si basa sullo stile romantico, in particolare sulle tonalità grigie ispirate
dai grandi Manet e Daumier.

 


I più recenti rappresentanti dell'Ashcan School furono Koleman, Hopper e Bellows